Frigorifero rotto: i 5 guasti più comuni

Che cosa sarebbe la nostra cucina senza forno? A questo elettrodomestico dobbiamo il successo di molti pranzi della domenica o delle feste, ma che fare quando inizia a non funzionare più come dovrebbe? Scopriamo insieme i 4 segnali che il tuo forno ha bisogno di un check up urgente!

Frigorifero rotto: i 5 guasti più comuni

Se aprendo il frigorifero per prendere una bibita o il cartone del latte ci accorgiamo che non sono freschi come vorremmo, potrebbe significare che il nostro fedele elettrodomestico non funziona correttamente. Vediamo insieme alcuni dei guasti più comuni al frigorifero e come risolverli.

Il frigorifero non raffredda bene

Questo è probabilmente il problema più comune, ma prima di arrenderci e correre a comprarne uno nuovo, è opportuno verificare la salute di componenti interne come il termostato, che per errore potrebbe essere stato impostato a una temperatura sbagliata oppure essersi guastato.

Se questo elemento smette di funzionare, infatti, il frigo non può più mantenere la temperatura scelta, con il serio rischio di compromettere la conservazione dei cibi presenti al suo interno.

Un’altra possibile causa del mancato raffreddamento può essere legata alla porta, che potrebbe non chiudersi correttamente, oppure alle guarnizioni usurate o tagliate che non riescono più a impedire la dispersione del freddo verso l’esterno dell’elettrodomestico. Ciò non compromette solo l’efficienza dell’elettrodomestico, ma comporta anche un aumento dei consumi in bolletta, poiché il compressore sarà costretto a lavorare più intensamente

Il frigorifero non stacca mai

Se noti che il tuo frigo rimane sempre attaccato e non hai inserito al suo interno cibi troppo caldi o in grande quantità, nei modelli più vecchi potrebbe trattarsi di accumuli di brina o di ghiaccio sulle pareti, che costringono l’elettrodomestico a intensificare il suo sforzo per abbassare la temperatura fino al valore impostato.

Un frigorifero che raffredda in continuazione potrebbe dipendere anche da un termostato rotto, che mantiene il compressore sempre in funzione, oppure dalle resistenze di sbrinamento interrotte o malfunzionanti.

Il frigorifero perde acqua

I fattori che causano la perdita di acqua dal frigorifero (e dal congelatore) possono essere molti, ma quello più comune e facilmente risolvibile senza assistenza tecnica è il foro di scolo dell’acqua di condensa che si è intasato.

Piccoli residui di cibo trascinati dalle gocce d’acqua possono, infatti, ostruire il condotto, ma è sufficiente procedere con una pulizia approfondita (meglio seguire le istruzioni presenti nel manuale del fornitore) per risolvere il problema.

Se dopo la pulizia il problema persiste e il frigo continua a perdere acqua sul pavimento, la colpa è quasi sicuramente di un guasto più serio che può andare dal termostato difettoso, alle guarnizioni danneggiate o alla rottura della scheda elettronica.

Il frigorifero fa rumore

Sebbene gli elettrodomestici di ultima generazione siano molto silenziosi, non lo sono del tutto: suoni come ronzii o piccoli scricchiolii sono normali e, in un certo senso, inevitabili. Ben diversa è la situazione se il frigorifero inizia improvvisamente a produrre rumori insoliti, come colpi o scoppi, che non abbiamo mai sentito prima. Questi dovrebbero essere considerati un campanello d’allarme.

Guasti o malfunzionamenti alla ventola rischiano di renderla più rumorosa, mentre colpi e rumori forti potrebbero essere dovuti a un problema con il compressore o con il sistema di raffreddamento.

Il frigorifero non si accende più

A volte accade all’improvviso – magari dopo averlo staccato dalla corrente per sbrinarlo – altre dopo aver mostrato una serie di malfunzionamenti: se il frigorifero smette di funzionare e si rompe le cause del guasto sono davvero troppe per indicarle tutte nell’articolo.

Qualunque sia il problema, meglio evitare gli interventi fai-da-te e rivolgersi a un centro assistenza specializzato come Mapatec, che dal 2012 opera a Milano città.  nei comuni di Milano Nord e nelle province di Monza e Brianza e di Lodi.

Contattando i nostri uffici allo 02 2400851 potrai richiedere l’intervento di un tecnico specializzato nella riparazione fuori garanzia di frigoriferi di tutti i marchi (Ariston, Bosch, Whirpool, Beko, Hoover, Smeg, Electrolux, etc.) con la certezza di un’assistenza di qualità e ricambi originali del produttore.

 

Altri Articoli:
Nessun risultato trovato.
Condividi!

Altri Articoli: